Per ricordare l’anniversario della Liberazione di Terni dal nazi-fascismo, sabato 13 giugno 2015 sarà possibile visitare due dei rifugi antiaerei più significativi della città.
Il Comune di Terni, l’Isuc, il Laboratorio Blob.lgc e il Gruppo Grotte Pipistrelli del CAI Terni, facendo seguito al Protocollo di intesa “Terni sotterranea. Azioni per lo studio, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ipogeo artificiale del ternano”, consentiranno di accedere al rifugio antiaereo di via Carrara e al rifugio antiaereo di Palazzo Morelli tra le 10,00 e le 13,00 oppure tra le 14,30 e le 17,00 di sabato 13 giugno 2015.
Quanti vorranno partecipare all’iniziativa dovranno prenotarsi entro giovedì 11 giugno chiamando lo 0744.431314 (dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 20.00) o scrivendo a blob.lgc@gmail.com, specificando nell’oggetto “Prenotazione visita rifugi” e indicando nell’email: nome, cognome ed eventuale preferenza di orario.
Le visite guidate, a cura di Blob.lgc e del Gruppo Grotte Pipistrelli CAI Terni, saranno scaglionate ogni 30 minuti per gruppi di non più di 15 persone (l’ambiente dei rifugi presenta un percorso irregolare, a tratti angusto e sdrucciolevole: i visitatori dovranno pertanto indossare abiti e scarpe comode nonché attenersi alle istruzioni delle guide).
Inoltre, a partire da lunedì 8 giugno fino a sabato 13, sarà possibile visitare, presso la biblioteca comunale di Terni, negli orari di apertura della stessa, una mostra fotografica sui rifugi antiaerei della città curata dal CAI.