guarda il video della presentazione del volume
All’incontro di presentazione del volume ISUC 1974-2024. Un istituto per la storia dell’Umbria parteciperanno i membri del Comitato Tecnico Scientifico dell’ISUC Alberto Stramaccioni, Alba Cavicchi, Costanza Bondi, Jacopo Aldighiero Caucci von Saucken, Massimiliano Presciutti e la presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria Sarah Bistocchi.
Il volume ricostruisce l'attività dell'Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea dalla sua nascita, nel 1974, a oggi. Un cinquantennio in cui l’istituzione culturale ha attraversato vari periodi durante i quali ha realizzato diverse iniziative – editoriali, convegnistiche, formative, ecc. – che hanno contribuito a rafforzare la conoscenza sulle tematiche della storia contemporanea nel contesto delle quali si sono collocati lo studio e le ricerche sulla storia dell'Umbria.
La prima parte della pubblicazione si apre con una ricostruzione della storia istituzionale dell'ISUC, cui fanno seguito le leggi, gli statuti e la composizione degli organi dirigenti che hanno regolato e guidato l'Istituto e la sua attività.
La seconda parte contiene le testimonianze di alcuni di coloro che nei decenni hanno contribuito a quella attività.
Nella terza parte si elencano, in ordine cronologico, le varie iniziative – convegni e conferenze, giornate e incontri di studio, spettacoli, mostre, visite guidate, presentazioni di libri, laboratori didattici, ecc. – nonché le ricerche, i progetti e le pubblicazioni date alle stampe.
Infine, nella quarta parte si riporta una sintetica descrizione della documentazione conservata e resa disponibile al pubblico nella Biblioteca, nella Fototeca, nella Videoteca, nella Audioteca, nell'Archivio storico.