Premio "Riccardo Romani" per lo studio della storia

Tipologia
Incontro
Data evento
Luogo
Corciano, Teatro della Filarmonica

 

Il premio Riccardo Romani per lo studio della storia è un’iniziativa voluta e organizzata dalla famiglia e dagli amici per ricordare Riccardo, venuto a mancare il 2 Febbraio 2014, all’età di 33 anni.

  L’evento – che si svolgerà a Corciano, presso il teatro della Filarmonica, il 9 Maggio 2015 – prevede il conferimento di due borse di studio per meriti legati allo studio della storia a studenti del Liceo Scientifico “Galeazzo Alessi” di Perugia.   La mattinata di studio si aprirà con la presentazione, da parte degli studenti, del laboratorio didattico Le voci della storia. Lettere e testimonianze dalla prima guerra mondiale alla Costituzione Italiana a cura delle Prof.sse Anna Piccotti e Ivana Romanelli. Seguirà un’intervista al partigiano Francesco Innamorati a cura dI Tommaso Rossi, ricercatore presso l'Isuc. I momenti di studio e riflessione saranno intervallati dalla voce di Claudio Carini che leggerà brani tratti da lettere di condannati a morte della Resistenza.   Alle 21.00 si terrà con il concerto degli Everlime Pink Floyd Tribute Band, dedicato alla memoria di Riccardo. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondo di solidarietà del Comune di Corciano.

Ultimo aggiornamento: 11/05/2015