L'Isuc e il Dipartimento di Lettere - Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne dell'Università degli Studi di Perugia presentano il ciclo di conferenze Letteratura e storia contemporanea coordinato da Pasquale Guerra, docente di scuola secondaria e membro del Cda dell'Isuc.
La letteratura del Novecento è impregnata di pagine spesso drammatiche e dolorose della storia. Personaggi, istituzioni si muovono all’interno di vicende che non restano solamente sullo sfondo ma determinano spesso l’agire di piccoli e grandi protagonisti, il loro essere dentro e fuori la scena del secolo appena trascorso.
Accanto a diari, epistolari e autobiografie, la narrazione da parte di alcuni autorevoli scrittori si apre alle vicende più significative, quelle tra il primo e il secondo conflitto mondiale, gli anni felici della ricostruzione, la contestazione e i successivi anni di piombo fino ai nostri giorni.
Perché ne resti memoria, la memoria che si dilata incontrando la scrittura e ne viene catturata fino a soffermarsi sul tempo e nel tempo.
venerdì 26 gennaio 2018 ore 17:30
Presentazione del volume Storia dell’Italia mafiosa di Isaia Sales
Intervengono
Gianpiero Bocci, Sottosegretario all’Interno
Fausto Cardella, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Perugia
venerdì 9 febbraio 2018 ore 17:30
Presentazione del volume Gli anni del nostro incanto di Giuseppe Lupo
Interviente
Augusto Ciuffetti, Università Politecnica delle Marche
venerdì 23 febbraio 2018 ore 17:30
Presentazione del volume Ma già prima di giugno di Patrizia Rinaldi
Interviene
Giovanni Stelli, Società di studi fiumani
giovedì 15 marzo 2018 ore 17:30
Presentazione del volume La scelta di Giovanni Dozzini
Interviene
Tommaso Rossi, Isuc
giovedì 22 marzo 2018 ore 17:30
Presentazione del volume Anni di piombo, penne di latta (1963-1980. Gli scrittori dentro gli anni complicati) ( di Roberto Contu
Interviene
Erminia Irace, Università degli Studi di Perugia
giovedì 12 aprile 2018 ore 17:30
Presentazione del volume Nell’incavo dell’onda. Storie dagli anni di piombo di Pietro Cappannini, Paolo Giovagnoni e Cesare Prudente
Interviene
Valerio Marinelli, Isuc
giovedì 10 maggio 2018 ore 17:30
Storia e letteratura al Gabinetto Giovan Pietro Vieusseux di Firenze
Intervengono
Laura Desideri, Responsabile della Biblioteca - Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux
Simone Casini, Università degli Studi di Perugia
giovedì 24 maggio 2018 ore 17:30
Conversazione conclusiva
Letteratura, politica e storia contemporanea
Lectio magistralis di Loreto Di Nucci, Università degli Studi di Perugia
Conclusioni di Luca La Rovere, Università degli Studi di Perugia
giovedì 7 giugno 2018 ore 17:30
Presentazione del volume La notte delle stelle cadenti di Ben Pastor
Intervengono
Massimo Lenti e Luigi Sanvito