L’Anpi, in collaborazione con l’Isuc, i Volontari Divisione Cremona, l’Anpi provinciale di Perugia e Terni, organizza il convegno La ricostituzione dell’esercito italiano e il suo impegno nella guerra di Liberazione. Il Gruppo di combattimento Cremona e il ruolo dei volontari umbri.
Ore 9,30
Deposizione corona presso la lapide Volontari Cremona
Piazza Dei Bambini e Delle Bambine
Ore 10,30
Apertura dei lavori
Ore 11,00
Saluti delle autorità
Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria
Leopoldo Di Girolamo, Sindaco di Terni
Fulvio Pellegrini, Presidente Associazione Cremona
Coordina Giorgio Zagaglioni, Presidente ANPI Terni
I SESSIONE
Presiede Vicecomandante Reggimento Cremona
Ore 11,30
I percorsi di ricostruzione delle forze armate dopo l’8 settembre
Dott. Massimo Coltrinari
Ore 12,00
Riflessioni sulle motivazioni dei volontari provenienti dalle file partigiane
Prof. Carlo Smuraglia
Ore 12,20
La ricostituzione della Divisione Cremona
Dott. Nicolò Da Lio
Ore 12,40
Saluti
Presidente ANPI Valdarno
Presidente ANPI Empoli
Ore 13,00
Pausa pranzo
II SESSIONE
Presiede Prof. Carlo Smuraglia, Presidente Nazionale ANPI
Ore 15,00
La battaglia del Senio e la Liberazione di Alfonsine
Prof. Giovanni Cecini, storico militare
Ore 15,20
I volontari ternani
Prof. Marco Venanzi, storico
Ore 15,40
I volontari dell’area perugina
Prof. Angelo Bitti, storico
Ore 16,10
I volontari dell’alta Umbria
Prof. Alvaro Tacchini, Presidente Istituto Storico Venanzio Gabriotti
Ore 16,30
Conclusioni
Prof. Carlo Smuraglia
Mostra fotografica a cura dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea.