Inaugurazione del MEMORIALE DEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI COLFIORITO Centro Studi dell’Internamento e della Deportazione “Olga Lucchi”

Tipologia
Incontro
Data evento
Luogo
Colfiorito (Foligno)

via della Rinascita, Colfiorito Sabato 20 gennaio Ore 10.15 Inaugurazione del Memoriale presso aula didattica del Museo Naturalistico

 

Interverranno

  • Rita Zampolini, Presidente Associazione “L’Officina della Memoria”
  • Costantino Di Sante, Direttore scientifico del progetto - Università degli Studi del Molise
  • Matteo Lucidi, Architetto e grafico del progetto
  • Cinzia Rutili, Direttrice Archivio di Stato di Perugia
  • Alberto Stramaccioni, Presidente Istituto di Storia dell’Umbria Contemporanea

     

    I soci de L'Officina:

  • Aned Nazionale, Comitato nazionale Ambra Laurenzi
  • Aned Umbria, Presidente Malcolm Angelucci
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Segretario Generale Cristiano Antonietti
  • Liceo classico “F. Frezzi- B. Angela”, Dirigente Rosella Neri
  • Provincia di Perugia, Presidente Stefania Proietti
  • G.A.L. Valle Umbra e Sibillini, David Fongoli, direttore

Ore 12.15 Visita al Memoriale

* * *

Ore 15.45 Letture di testimonianze degli internati nel campo di concentramento di Colfiorito, a cura di Michele Bandini Zoe aps

Ore 16:15 Vite nel vento proiezione video e canti a cura dell'Istituto Comprensivo n. 5

Ore17.00 “Esperienze laboratoriali scuola, comunità, territorio sul filo della Memoria del campo”

  • proiezione de “Il Feroce Saladino”, dal Laboratorio cinematografico 2009/2010 a cura di M. Lucidi e V. Falasca;
  • pubblicazione “Nessuno lo chiamava il campo...”, dal Laboratorio scolastico 2000/2001 a cura della Prof. M.P. Buriani, Dir. M. Margasini Scuola Media “N. Alunno” Sezione di Colfiorito.

Domenica 21 gennaio

"In cammino sui loghi della memoria"

in collaborazione con CAI FOLIGNO, F.I.E. Valle Umbra Trekking, ORME Camminare liberi, ANPI “17 aprile” Nocera Umbra, ANPI Foligno, Aned, B. Eleuteri e L. Picchiarelli
- ore 8:00 ritrovo presso le casermette di Colfiorito
- ore 8.15: partenza per:

  • percorso Collecroce (km 8, dislivello +200 m, diff. E; durata: 4 ore; accompagnano: G. Della Vedova, R.Cherubini, M.L. Spantini, M. Tombolesi Info 338 3502614)
  • percorso “Cesi” (km 11, dislivello +350 m, diff. E; durata: 4 ore; accompagnano: C. Valentini, O. Pinca. Info tel. 328 0073430).

Lungo il tragitto soste commemorative a cura di ANPI Nocera Umbra e ANPI Foligno

- ore 12:30 ritrovo presso il Memoriale del campo di Colfiorito" per la visita

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti e tutte

Per motivi organizzativi è necessario prenotarsi entro sabato 20 gennaio alle 13.

ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO NECESSARI: abbigliamento tecnico da montagna idoneo alla stagione (vestirsi a strati), scarponi da trekking ben rodati, antipioggia, antivento, bastoncini da trekking, borraccia d’acqua, snacks vari. Scarpe di ricambio.

Ultimo aggiornamento: 29/05/2024