Tipologia
Incontro
Data evento
Luogo
Terni, Palazzo Gazzoli, Sala Blu

L'Isuc, in collaborazione con il Liceo Ginnasio Statale “G.C. Tacito” Terni, Liceo Scientifico “Renato Donatelli”, Licei Statali “Angeloni”, Linguistico - Musicale - Scienze Umane, Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Liceo Artistico “Orneore Metelli”, organizza l'incontro I giovani ricordano la Shoah.

Saluti
Carla Riccardi, Assessore Diritto allo studio, scuola e servizi educativi Comune di Terni
Roberta Bambini, Dirigente Scolastico I.I.S. Classico e Artistico di Terni
Maria Rita Chiassai, Isuc

Coordina
Marisa D’Ulizia, Liceo Classico “Gaio Cornelio Tacito”

Prima parte - ore 10:00

Proiezione del video Studiando il Processo di Norimberga: giustizia, colpa, responsabilità a cura della classe 5F del Liceo Scientifico “Renato Donatelli”
introduce la prof.ssa Monica Petronio

Letture drammatizzate, a cura di Elena Marrone e dei ragazzi del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico, di elaborati degli alunni del Liceo Classico “Gaio Cornelio Tacito”,intervallate da brani musicali eseguiti dagli alunni del Liceo Musicale “Angeloni”.

Seconda parte - ore 11,20  

Il Manifesto della razza italiana Introduzione alle leggi razziali del 1938
a cura di Esia Grezzi, Marica Romano e Irene Sorgenti (classe 5F del Liceo scientifico “Galileo Galilei”)

Testimonianza di Paola Fano Modigliani, vittima con la sua famiglia delle leggi razziali del 1938

Testimonianza di un’insegnante che ha partecipato al progetto Un treno per Auschwitz 

 

Allegati
Invito (914.24 KB)

Ultimo aggiornamento: 21/01/2016