Per il Giorno della Memoria 2019 Isuc e Regione Umbria, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, organizza una serie di incontri rivolti alle scuole con Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah.
Programma
Martedì 22 gennaio - Narni - Istituto d’istruzione superiore “Gandhi”
ore 9:30 apertura dei lavori
Lorenzo Lucarelli, Assessore alla Cultura Comune di Narni
Annamaria Amici, Dirigente scolastico Istituto d’istruzione superiore “Gandhi”
ore 10:00 introduce e presenta la testimone
Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
ore 10:30
Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
ore 11:30
Interventi degli studenti
ore 13:00
Chiusura dei lavori
Giovedì 24 gennaio - Umbertide - Aula Magna - Istituto Istruzione Superiore Campus “L. Da Vinci”
ore 9:30 apertura dei lavori
Franca Burzigotti, Dirigente scolastico Istituto d’Istruzione Superiore Campus “L. Da Vinci” - Umbertide
ore 10:00 introduce e presenta la testimone
Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
ore 10:30
Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
ore 11:30
Interventi degli studenti
ore 13:00
Chiusura dei lavori
Venerdì 25 gennaio - Perugia - Sala dei Notari
ore 9:30 apertura dei lavori
Andrea Romizi, Sindaco di Perugia
Claudio Sgaraglia, Prefetto di Perugia
Donatella Porzi, Presidente Assemblea legislativa Regione Umbria
Antonella Iunti, Dirigente Ufficio scolastico regionale
Mario Tosti, Presidente Isuc
ore 10:00 introduce e presenta la testimone
Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
ore 10:30
Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
ore 11:30
Interventi degli studenti
ore 12:30
Chiusura dei lavori
Lunedì 28 gennaio - Santa Maria degli Angeli - Assisi Scuola secondaria di 1° grado “Galeazzo Alessi”
ore 9:30 apertura dei lavori
Stefania Proietti, Sindaco di Assisi
Chiara Grassi, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Assisi 2
ore 10:00 introduce e presenta la testimone
Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
ore 10:30
Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
ore 11:30
Interventi degli studenti
Eleonora Tomassetti esegue alla fisarmonica brani di musica klezmer
ore 13:00
Chiusura dei lavori
Martedì 29 gennaio - Terni - Sala Blu di Palazzo Gazzoli
ore 9:30 apertura dei lavori
Roberta Bambini, Dirigente scolastico Istituto di Istruzione Statale Classico e Artistico di Terni
Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria
Michela Boccali, Dirigente scolastico dei Licei statali “Federico Angeloni” di Terni
Mario Tosti, Presidente Isuc
ore 9:20 Prima parte
Lettura di testi di scrittura creativa alternati a brani musicali eseguiti dal vivo, a cura degli studenti del Liceo Classico “G.C. Tacito” e del Liceo Musicale “F. Angeloni” di Terni
Pausa 10:20
ore 10:30 Seconda parte
Presentazione della testimone a cura di Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
Intervento di Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
Interventi degli studenti
ore 11:40-12:00
Presentazione del quaderno Le leggi razziali nell’Italia fascista realizzato dagli insegnanti durante i laboratori dell’omonima unità formativa organizzata dall’Isuc.
Mercoledì 30 gennaio - Spoleto - complesso monumentale di San Nicolò
ore 10:00 apertura dei lavori
Umberto de Agustinis, Sindaco di Spoleto
Fiorella Segrestani, Dirigente scolastico Ipseoasc “Giancarlo De Carolis”
ore 10:30 introduce e presenta la testimone
Dino Renato Nardelli, Sezione didattica Isuc
ore 10:50
Vivi Salomon, figlia di sopravvissuti alla Shoah
ore 11:20
Letture e brani musicali
Vittoria De Nisco e Federico Foschi
ore 12:00
Chiusura dei lavori
Le iniziative del Giorno della Memoria 2019 sono state organizzate con il contributo del Comune di Assisi e dell’Istituto Comprensivo Assisi 2, il patrocinio del Comune di Assisi e il sostengo del Comune di Narni, del Comune di Perugia e del Comune di Spoleto
Hanno collaborato
Istituto d’istruzione superiore “Gandhi”, Narni
Istituto d’istruzione superiore Campus “Leonardo Da Vinci”, Umbertide
Scuola secondaria di 1° grado “Galeazzo Alessi”, Santa Maria degli Angeli (Assisi)
Istituto d’istruzione statale Classico e Artistico di Terni
Licei statali “Federico Angeloni” di Terni
Ipseoasc “Giancarlo De Carolis”, Spoleto