guarda il video dell'iniziativa
saluti
Sarah Bistocchi Presidente Assemblea Legislativa Regione Umbria
presiede
Jacopo Aldighiero Caucci Von Saucken Comitato Tecnico Scientifico ISUC
introduce
Alberto Stramaccioni Presidente ISUC
lectio magistralis
Raoul Pupo
Le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.
Le vicende del confine orientale
Raoul Pupo ha insegnato a lungo Storia contemporanea all’Università di Trieste ed è stato componente delle Commissioni storico-culturali italo-slovena e italo-croata.
Si occupa di storia della politica estera italiana, delle relazioni italo-jugoslave, della frontiera adriatica, delle occupazioni militari italiane dopo la Prima e durante la Seconda guerra mondiale, delle logiche della violenza politica nel XX secolo e degli spostamenti forzati di popolazione nell’Europa del Novecento. Negli anni novanta del secolo scorso ha promosso la ripresa di interesse, a livello storiografico, sui temi delle foibe e dell’esodo dei giuliano-dalmati. È anche fortemente impegnato nel campo della divulgazione della storia contemporanea adriatica.
Fra le sue opere più note le monografie Il lungo esodo; Trieste ’45; Fiume, città di passione; Adriatico amarissimo e Italianità adriatica: le origini, il ’45, la catastrofe.