Flessibili precarie. Storia delle donne, storia del lavoro femminile

Tipologia
Incontro
Data evento
Luogo
Terni, Archivio di Stato, Sala Gisa Giani

In occasione della quattordicesima edizione del Premio Gisa Giani, l'Isuc organizza in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche e l'Archivio di Stato di Terni, l’incontro di studio Flessibili precarie. Storia delle donne, storia del lavoro femminile

ore 09.30 - Saluti
Elisabetta David, Direttrice Archivio di Stato di Terni
Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria
Mario Tosti, Presidente Isuc

ore 10.00 - Relazione di apertura
Angiolina Arru, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Il pater familias e il cognome paterno nella storia delle diseguaglianze familiari e sociali

ore 10:30 interventi
Adriana Nannicini, Centro di ricerca Studi del presente, Le relazioni tra donne e il lavoro che cambia
Sandra Burchi, Università degli Studi di Pisa, Lavorare in casa
Laura Schettini, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Donne al lavoro: riflessioni su una ricerca collettiva 

ore 12:00 - Proiezione del video (circa 20’)
Donne e fronte interno nella Prima guerra mondiale 
realizzato dalla classe 1D del Liceo classico “G.C. Tacito” nell’anno scolastico 2014-15 (docenti: Paola Negroni, Pasquale Astolfi,  Marisa D’Ulizia)

ore 12:30 - Conclusioni e dibattito

Coordina 
Carla Arconte

Allegati
Invito (309.95 KB)

Ultimo aggiornamento: 22/02/2017