Professione
Avvocato
Mandati
Periodo
-
Comune
Campello sul Clitunno
Partito politico
Democrazia cristiana
Biografia

Eletto nella lista della Dc, durante la sua sindacatura viene completata la rete di metanizzazione e il restauro di palazzo Lungarotti di Passignano. Nel 1994 vengono avviati poi i lavori di restauro dei ruderi della chiesa dei santi Cipriano e Giustina, che saranno inaugurati nel 1996 dal sindaco Domizio Natali.
È stato assistente di Diritto civile ed agrario presso l’Università di Perugia (1973-75), socio e consigliere della Spoleto Credito e Servizi (dal 2006)
 

Fonti

Storico elezioni comunali di Campello sul Clitunno, https://www.tuttitalia.it/umbria/52-campello-sul-clitunno/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 30 maggio 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 14 maggio 2021).
Il castello di La Spina dal II sec. a.C. al XX sec., http://www.prolocospina.it/articolo.php?id=141 (consultato il 5 giugno 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 49.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024