Professione
Infermiere
Mandati
Periodo
-
Comune
Lisciano Niccone
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Lisciano Niccone
Partito politico
Partito Democratico della Sinistra
Periodo
-
Comune
Lisciano Niccone
Partito politico
Democratici di sinistra
Biografia

Consigliere della Provincia di Perugia per il Pci (1985-90), dopo le due sindacature di Francesco Bernardini viene candidato ed eletto sindaco dallo stesso partito (poi Pds e quindi Ds) per tre mandati consecutivi. Candidato per una coalizione di Centro-sinistra è poi consigliere e quindi assessore nella prima sindacatura di Luca Turcheria (2004-09). Viene rieletto anche alle successive consultazioni, ma nella seconda sindacatura dello stesso (2009-14) lascia la carica di assessore nel 2011.

    

Fonti

Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 20 settembre 2021).
Storico elezioni comunali di Lisciano Niccone, https://www.tuttitalia.it/umbria/59-lisciano-niccone/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 7 ottobre 2021).
John Foot, La “Repubblica dei Matti”: Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia. 1961-1978, Feltrinelli, Milano 2014, p. 21.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 165.
Tra Comuni e Stato. Storia della Provincia di Perugia e dei suoi amministratori dall’Unità ad oggi, a cura di Mario Tosti, Quattroemme, Perugia 2009, p. 253

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024