Consigliere e assessore per la Dc durante il secondo e il terzo mandato di Franco Buzzini, viene poi candidato ed eletto sindaco dal Pds e confermato per il secondo da una coalizione di Centro-sinistra.
Al termine del suo secondo mandato è ancora consigliere durante la prima sindacatura di Romano Alunno (2003-08) e quindi anche assessore (con delega alla “montagna” e patrimonio boschivo), sempre per una coalizione di Centro-sinistra, durante il secondo mandato di quest’ultimo (2008-13). Contemporaneamente ricopre anche la carica di presidente della Comunità montana e poi quella di liquidatore.
Al termine della consiliatura, entra in carica (eletto nel 2011) come consigliere di Città di Castello per il Pd (2013-18).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 21 ottobre 2021).
M.S.M Tiberina: il ritorno di Severini al vertice della “Montana”, 19 agosto 2008, https://www.trgmedia.it/M-S-M-Tiberina-il-ritorno-di-Severini-al-vertice-della-quot-montana-quot-/news-23435.aspx (consultato il 7 ottobre 2021).
Torna la Croce sul Monte Favalto, 9 giugno 2017, https://atvreport.it/attualita/torna-la-croce-sul-monte-favalto/ (consultato il 7 ottobre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 196.