Professione
Perito agrario
Mandati
Periodo
-
Comune
Citerna
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Citerna
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Vincitore di concorso del ministero Agricoltura e foreste per la carriera di concetto negli Istituti di ricerca e sperimentazione agraria (1973) e poi per funzionario (1989) quindi per dirigente tecnico del settore coltivazioni erbacee dell’Esau (poi Arusia), ho svolto anche esperienze professionali presso l’Azienda alimentare Fausto Scaroni e l’Istituto sperimentale per l’olivicoltura di Spoleto (1973), la Cooperativa produttori tabacco alto Tevere (1973-1988), il Consorzio cooperative tabacchicoltori umbri (Collepepe), il Consorzio nazionale tabacchicoltori (Roma) e l’Associazione regionale delle cooperative agricole umbre (Perugia), nel Comitè des Organisations Professionalles Agricoles de la Communautè Economique Europèenne di Bruxelles (1986-87), nell’Istituto sperimentale per il tabacco di Scafati (1986-89) e nella Comunità Montana Alto Tevere Umbro (1996). Dal 2008 è nel consiglio di amministrazione della nuova Comunità Montana Umbria Nord.
Ha pubblicato un saggio e un volume sul tabacco Bright e il tabacco in Umbria.
Consigliere per il Pci anche durante la sindacatura di Antonio Serini, viene confermato in consiglio comunale, ed eletto sindaco, dallo stesso partito. 
Aderisce al Pds. Dopo il suo primo mandato viene eletto sindaco Sante Monfalconi e dopo il secondo Benedetto Barberi Nucci.
 

Fonti

Serini Antonio, http://www.cmaltaumbria.it/allegati_content/CurriculaSerini.pdf (consultato il 13 luglio 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 24 maggio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 82.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024