Professione
Insegnante
Mandati
Periodo
-
Comune
Gualdo Tadino
Partito politico
Centro-sinistra (Liste civiche)
Biografia

Cattolico di estrazione socialista, si laurea in Lettere e insegna poi negli istituti superiori.
Cresciuto politicamente nelle Acli, all’inizio degli anni Settanta si candida come indipendente per la Dc ma alla fine del decennio aderisce al Psi.
Viene candidato ed eletto consigliere dal Psi nel 1980 (durante le sindacature di Mario Staffaroni e la prima Gino Bedini) e nel 1985, ricoprendo la carica di assessore ai Lavori pubblici nella giunta del sindaco Gino Bedini (1982-85, 1985-88). 
È ancora consigliere per il Psi nel 1990 (durante la prima sindacatura di Rolando Pinacoli e quella di Antonio Frillici). Torna in consiglio comunale nel 1999 (durante la terza sindacatura di Rolando Pinacoli), eletto dalla lista civica di centro sinistra “Gualdo Avanti”, svolgendo anche le funzioni di assessore alla ricostruzione. 
Questo incarico è quello che lo porta ad essere candidato del Centro-sinistra alle amministrative del 2004 che vince al ballottaggio sul candidato del Centro-destra Roberto Morroni nonostante le forze politiche di sinistra presentino due liste (La Margherita e la civica “A sinistra per Gualdo”). Terminato il mandato, le consultazioni del 2009 lo vedono ancora contrapposto a Roberto Morroni ma con esito ribaltato.
Durante il suo mandato viene inaugurato il nuovo ospedale di Branca, il parcheggio di piazza Mazzini, il nuovo edificio della farmacia comunale, le poste e gli ambulatori medici; inoltre, viene avviata la raccolta differenziata dei rifiuti.

Fonti

Riccardo Serroni, Angelo Scassellati nuovo sindaco di Gualdo Tadino. Prevale al ballottaggio con Roberto Morroni, [giugno 2004], http://www.protadino.it/ecodelserrasanta/20040704/01nuovosind.html (consultato il 24 settembre 2021).
Storico elezioni comunali di Gualdo Tadino, https://www.tuttitalia.it/umbria/19-gualdo-tadino/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 24 settembre 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 20 settembre 2021).

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024