Consigliere comunale per il Centro-destra (Liste civiche) dal 1995 al 1997 durante la sindacatura di Enrico Fraticelli, viene poi eletto sindaco come indipendente per le due successive legislature e ancora consigliere dal 2007 al 2012, legislatura durante la quale ricopre anche l’incarico di assessore (fino al 2009), sempre come indipendente, nella prima sindacatura di Daniele Nicchi.
Caratterizza le sue sindacature per gli interventi sulla legalità, la sicurezza pubblica e il rigore nel bilancio.
Già tenente colonnello, nel 1992 aveva ricevuto l'onorificenza di cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Storico elezioni comunali di Attigliano, https://www.tuttitalia.it/umbria/82-attigliano/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 27 aprile 2021).
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 aprile 2021).
Francesca Tomassini, Addio a Gaetano Sbardella, ex sindaco di Attigliano, 13 dicembre 2019, https://www.ilmessaggero.it/umbria/addio_gaetano_sbardella_ex_sindaco_di_attigliano-4924541.html (consultato il 4 maggio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 364.