Professione
Avvocato
Mandati
Periodo
-
Comune
Foligno
Partito politico
Centro-sinistra (Liste civiche)
Periodo
-
Comune
Foligno
Partito politico
Centro-sinistra (Liste civiche)
Biografia

Dopo la laurea in giurisprudenza (1968) inizia a esercitare l’attività di libero professionista, sperando l’esame di procuratore e divenendo poi cassazioni sta (1975). Tra le altre attività, a livello nazionale, svolge quella di consulente della Federazione italiana panificatori 
È consigliere comunale, della Dc, durante le sindacature di Antonio Ridolfi e la prima di Giorgio Raggi (1975-80), nello stesso consiglio in cui vengono eletti anche Rolando Stefanetti, Manlio Marini e Maurizio Salari, che poi saranno anch’essi sindaci.
Dal 1990 al 1995 è consigliere, sempre per la Dc, del Comune di Spello.
Nel 1993 è l’ultimo segretario politico del comitato comunale di Foligno della Dc.
Nel 1995 viene eletto sindaco da un’ampia coalizione che va dai cristiano-sociali (ex Dc vicini al nascente Partito popolare) fino a Rifondazione comunista.
Durante il mandato viene completata la già avviata pratica per l’acquisizione da parte del Comune delle “casermette” di Colfiorito e del rifugio antiaereo di piazza Matteotti; inoltre, viene istituito il Centro selezione dell’Esercito alla caserma Gonzaga e viene l’area vasta per i territori della Valle umbra sud, dello Spoletino e della Valnerina (1996). Nel 1997 il comune viene interessato dal terremoto che colpisce prevalentemente la Valnerina. Ciò nonostante, rimane molto intensa l’attività edilizia e infrastrutturale: viene inaugurato l’auditorium di San Domenico, il complesso monumentale Trinci-Deli, la nuova biblioteca centrale e la biblioteca dei Ragazzi, la nuova piscina coperta e gli annessi impianti sportivi di Santo Pietro. Inoltre, interventi di restauro e riuso interessano i Casilini medioevali di Santa Caterina, le aree dismesse del quartiere Conce, il centro fiera, Palazzo Vitelleschi e Palazzo Pierantoni. Viene poi avviato il polo unico scolastico.
Vince le elezioni del 1999 al primo turno. Successivamente si dimette da presidente della società Foligno nuova, costituita per snellire le attività necessarie alla ricostruzione post terremoto, e dalla società Mattatoio, entrambe di tipo misto, cioè pubblico-privato. Successivamente vengono riorganizzate le società partecipate dal Comune (Vus, Afam, Centro-ambiente) e creata la Fils per gestire i lavori socialmente utili.
Dopo il suo secondo mandato viene rieletto sindaco Manlio Marini, che aveva sostituito al termine della sua prima sindacatura.
Nel 2004 torna così a svolgere la libera professione e nel 2006 il ministero delle Politiche agricole, d’intesa con quello dello Sviluppo economico, lo nomina commissario liquidatore del Consorzio agrario provinciale di Perugia (liquidazione conclusa nel 2011). Sempre nel 2006 viene candidato dalla Margherita, nell’ultimo posto della lista, alle elezioni politiche del 2006.
Nel 2010 viene chiamato a redigere un parere tecnico sulla legittimità, alla luce dello statuto del Pd, della ricandidatura di Maria Rita Lorenzetti a presidente della Regione Umbria dopo che lo stessa aveva già ricoperto tale carica per due mandati consecutivi.
Nel 2012 viene nominato dapprima consigliere e poi presidente della Vus, carica che lascia nel 2018.
 

Fonti

Storico elezioni comunali di Foligno, https://www.tuttitalia.it/umbria/43-foligno/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 18 agosto 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 24 maggio 2021).
Federico Sciurpa, Maurizio Salari confermato presidente della Valle Umbra Servizi Spa, 28 agosto 2015, https://corrieredellumbria.corr.it/news/foligno/193852/Maurizio-Salari-confermato-presidente-della-Valle.html (consultato il 18 agosto 2021).
Foligno, Salari saluta la Vus, 28 agosto 2018, http://www.rgunotizie.it/articoli/cronaca/foligno-salari-saluta-vus-entro-anno-organico-porta-porta-tutta-la-citta (consultato il 18 agosto 2021).
Maurizio Salari. L’ex sindaco Salari replica a Giorgio Raggi: “Non fui proprio io a dire di no al terzo mandato di Rita Lorenzetti”, 28 luglio 2020, https://www.gazzettadifoligno.it/2018/07/28/lex-sindaco-salari-replica-a-giorgio-raggi/ (consultato il 18 agosto 2021).
Maurizio Salari (1945), https://www.accademiafulginia.it/accademici-onorari/ (consultato il 18 agosto 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 126.
Antonio Nizzi, Conversando con Manlio Marini. 70 anni di vita politica a Foligno, Foligno 2018, ad indicem.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024