Ricopre la carica di sindaco per due mandati, nel primo come esponente Ds in una lista civica e nel secondo con la lista civica Democrazia e Solidarietà (che non trova un accordo elettorale con il Pd). Due mesi prima delle elezioni del 2014, che vedranno Sauro Basili eletto sindaco di Allerona, Rocchigiani viene nominato responsabile delle politiche istituzionali nel Coordinamento regionale di Sel.
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 gennaio 2021).
Elezioni amministrative, regionali, europee, politiche. Dati elettorali 1994, 1995, 1996, 1999, 2000, 2001, 2004, Novembre 2004, http://www.crumbria.it/servizio_studi/pubblicazioni/tuttoelezioni.pdf (consultato il 25 gennaio 2021).
Allerona/ Democrazia e Solidarietà, lista civica all’insegna della continuità amministrativa con molti elementi di innovazione, 17 maggio 2009, http://www.umbrialeft.it/node/18036 (consultato il 27 gennaio 2021).
Taborchi eletto nel nuovo Coordinamento regionale di SEL: all’Assemblea si parla di europee, 6 aprile 2014, http://www.corcianonline.it/2014/04/06/mario-taborchi-eletto-nel-coordinamento-regionale-sel-allassemblea-si-parla-europee/ (consultato il 27 gennaio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 346.