Professione
Tecnici con mansioni direttive e di concetto escluse le professioni agricole
Mandati
Periodo
-
Comune
Montefalco
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Montefalco
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Eletto dopo il secondo mandato di Silvestro Nessi, viene confermato alle successive elezioni ma non completa la sindacatura e viene sostituito da Angelo Preziosi.
Torna in consiglio comunale, eletto dal Pds, durante la sindacatura di Luigi Gambacurta (1995-99) e ancora nella prima di Valentino Valentini (1999-2004), eletto dai Ds.
Durante il suo primo mandato viene avviata la pratica che nel 1979 porta al riconoscimento della zona DOC del Sagrantino di Montefalco. Avuto il riconoscimento dal competente ministero, finché rimane in carica ricopre anche il ruolo di presidente del neo costituito Consorzio tutela vini Montefalco.

 

Fonti

Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 21 ottobre 2021).
Il sindaco di allora… Orlando Rocchi, in “La voce del Sagrantino”, numero speciale in occasione dei 25 anni dal riconoscimento della zona DOC del Sagrantino di Montefalco, 2004, p. 6, http://www.confraternitadelsagrantino.it/userImages/webfiles/rassegna-stampa/voce/la_voce_7_2004.pdf (consultato il 16 novembre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 1188.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024