Mandati
Periodo
-
Comune
Foligno
Partito politico
Partito socialista democratico italiano
Biografia

Viene eletto sindaco dopo il terzo, breve, mandato di Italo Fittaioli ma si dimette due giorni dopo perché la sua nomina avviene anche con i voti del Msi. L’incarico di sindaco viene nuovamente affidato dal consiglio comunale a Italo Fittaioli.

 

Fonti

Fabio Luccioli, A Foligno arriva l’albo dei sindaci grazie a un calligrafo d’eccezione, 22 maggio 2018, http://www.rgunotizie.it/articoli/attualita/foligno-arriva-albo-dei-sindaci-grazie-ad-un-calligrafo-d-eccezione (consultato il 16 agosto 2021).
Nazzareno Proietti, I Sindaci del Comune di Foligno, Casa Editrice Luna Proietti, Foligno 1990, pp. 13-14 (con 1 foto).
Adriano Serafini, Dalla Cooperativa Arti Meccaniche alla Officine Arti Meccaniche con Fonderia di Fioravante Rapanelli, in Dalla manifattura all’industria, con un saggio introduttivo di Fabio Bettoni, Cassa di risparmio di Foligno, Foligno 1994 (Calendari artistici della Cassa di risparmio di Foligno).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 123.
Antonio Nizzi, Conversando con Manlio Marini. 70 anni di vita politica a Foligno, Foligno 2018, ad indicem.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024