Professione
Capistazione e assimilati
Mandati
Periodo
-
Comune
Montefalco
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Eletto sindaco dopo il primo mandato di Angelo Preziosi, non completa la consiliatura e viene sostituito nella carica dallo stesso. Rimane comunque in consiglio comunale (1988-90) e viene confermato dal Pci anche durante il secondo mandato di quest’ultimo (1990-95). Successivamente è assessore, non eletto, durante la seconda parte della sindacatura di Luigi Gambacurta (1997-99).
Successivamente è presidente del direttivo Spi Cgil di Perugia.
 

Fonti

Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 21 ottobre 2021).
Sit in a Montefalco della Spi Cgil contro l’amministrazione comunale, 27 aprile 2019, http://www.umbriadomani.it/umbria-in-pillole/sit-in-a-montefalco-della-spi-cgil-contro-lamministrazione-comunale-229643/ (consultato il 21 ottobre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 188.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024