Professione
Impiegati amministrativi con mansioni direttive e di concetto
Mandati
Periodo
-
Comune
Castel Giorgio
Partito politico
Lista civica
Periodo
-
Comune
Castel Giorgio
Partito politico
Lista civica
Biografia

Consigliere comunale eletto da una coalizione di Centro-sinistra (Liste civiche) durante le ultime due sindacature di Luciana Ambrosini, viene poi candidato ed eletto primo cittadino da una Lista civica per due consecutive legislature. Si dimette prima del completamento della seconda per l’uscita di due componenti dalla giunta e dalla maggioranza. Viene quindi eletto sindaco Andrea Garbini.

 

Fonti

Storico elezioni comunali di Castel Giorgio, https://www.tuttitalia.it/umbria/51-castel-giorgio/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 22 giugno 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 14 maggio 2021).
M.T., Castel Giorgio senza sindaco, Pierluigi Peparello si dimette e accusa: «È mancata la disponibilità», 26 gennaio 2013, http://www.umbria24.it/politica/castel-giorgio-senza-sindaco-pierluigi-peparello-si-dimette-e-accusa-e-mancata-la-disponibilita (consultato il 22 giugno 2021). 
Si dimette Peparello sindaco di Castel Giorgio. Decisivo il passaggio all’opposizione di due consiglieri, 26 gennaio 2013, http://www.ternioggi.it/si-dimette-peparello-sindaco-di-castel-giorgio-decisivo-il-passaggio-allopposizione-di-due-consiglieri (consultato il 22 giugno 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 383.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024