Professione
Direttori generali e categorie similari della pubblica amministrazione
Mandati
Periodo
-
Comune
Assisi
Partito politico
Democrazia cristiana
Biografia

Nato nella frazione di Santa Maria degli Angeli, inizia l’attività politica fin da giovanissimo sarà dirigente regionale e consigliere comunale durante le sindacature di Enzo Boccacci (1978-81), Gianfranco Costa (1981-85), Pietro Profumi (1985-88), Edo Romoli (1988-90), con il quale è assessore di una maggioranza che comprende Dc, Psi, Psdi e una Lista civica, e poi nel primo mandato di Giuliano Vitali (1990-91), con il quale è assessore e vicesindaco della nuova maggioranza Dc-Pci che poi lo eleggerà sindaco nel periodo di Tangentopoli.
Torna in consiglio nella prima sindacatura di Claudio Ricci (2006-11), eletto in una lista civica del Centro-sinistra.

Fonti

Ad Assisi si cambia maggioranza Dc-Pci, 25 luglio 1990, https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/07/25/ad-assisi-si-cambia-maggioranza-dc.html (consultato il 2 maggio 2021).
Arcangelo Papi, Le amministrazioni civiche di Assisi dal dopoguerra ad oggi, 8 gennaio 2014, http://misteridiassisi.it/le-amministrazioni-civiche-di-assisi-dal-dopoguerra-ad-oggi/ (consultato il 28 aprile 2021).
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 aprile 2021).
Albo degli amministratori emeriti del Comune di Assisi dal 1902 a oggi, http://www.comune.assisi.pg.it/amministrazione/consiglio-comunale/albo-degli-amministratori-emeriti-del-comune-di-assisi/ (consultato il 30 aprile 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 29.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024