Mandati
Periodo
-
Comune
Lugnano in Teverina
Periodo
-
Comune
Lugnano in Teverina
Periodo
-
Comune
Lugnano in Teverina
Biografia

Eletto sindaco dopo Ottaviano Antimi, viene confermato nella carica per tre mandati consecutivi prima della nomina di Cesare Nardi.
Durante le sue sindacature vengono fatti diversi lavori pubblici – sia a totale carico dello Stato sia con il contributo statale – per la sistemazione urbanistica (ad esempio della piazza della Rocca), per le infrastrutture a rete (distribuzione dell’acqua, viabilità, fognatura,’elettrificazione delle zone di campagna), per il servizio cimiteriale (nuovi loculi), per i servizi scolastici (costruzione e arredo nuova scuola media, costruzione scuole rurali), per l’edilizia pubblica (alloggi Ina, case popolari), ecc.
Nel 1956 viene eletto presidente del Consorzio idrico.
 

Fonti

Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 418.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di vita, cronaca, cronistoria, arte e ricordi dal 1946 al 2000, Leoni Grafiche, Amelia 2006, pp. 27, 40, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 10 agosto 2017).

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024