Professione
Insegnante
Mandati
Periodo
-
Comune
Gubbio
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Gubbio
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Laureato in Filosofia e docente di Lettere nelle scuole secondarie superiori, subentra nella carica di sindaco a Bei Clementi Giuseppe a soli 24 anni.
Nei suoi due – consecutivi – mandati, che seguono la sindacatura di Giuseppe Bei Clementi, indirizza la sua azione amministrativa soprattutto verso la realizzazione di varianti al Prg, il recupero sperimentale del quartiere di San Martino con i fondi dell’ex Gescal, l’adeguamento della viabilità, la sperimentazione dell’area comune per le strutture scolastiche e del tempo libero, la realizzazione del Parco di Coppo come parco extraurbano, l’esproprio.
Al termine del suo secondo mandato viene eletto primo cittadino Sanio Panfili.
Nel 2006, come assessore alla Cultura della Provincia di Perugia sostiene il sindaco Orfeo Goracci nella riproposizione delle Biennale di scultura.

Fonti

Gubbio, rinasce la Biennale di scultura, 25 Luglio 2006, https://www.marx21.it/archivio/articoli-archivio/gubbio-rinasce-la-biennale-di-scultura/ (consultato il 2 ottobre 2021).
Presentato a Perugia “Rosso un fior”, il libro di Pierluigi Neri, 28 febbraio 2008, https://www.trgmedia.it/Presentato-a-Perugia-quot-Rosso-un-fior-quot-il-libro-di-Pierluigi-Neri/news-18169.aspx (consultato il 2 ottobre 2021).
Renato Covino, Partito comunista e società in Umbria, Editoriale umbra, Foligno 1994, p. 149.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 159.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024