Professione
Insegnante elementare
Mandati
Periodo
-
Partito politico
Partito socialista di unità proletaria
Biografia

Assessore nella giunta guidata da Gori Bordi nominato sindaco dal prefetto, si candida con il Psiup nelle elezioni del 6 ottobre 1946 ed entra nuovamente a far parte della giunta del questa volta eletto sindaco Bordi, espressione di una maggioranza formata da socialisti, comunisti e indipendenti di sinistra. 
Subentra a Bordi, dimessosi nell’agosto 1947 per motivi professionali, ma a sua volta si dimette (per motivi di salute) nel settembre 1949. Fino alle elezioni del 1952, che portano nuovamente Bordi alla carica di primo cittadino, l’amministrazione comunale è affidata al commissario prefettizio Nello Barelli.
 

Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Bevagna.

Ultimo aggiornamento: 25/07/2021