Professione
Imprenditore agricolo
Mandati
Periodo
-
Comune
Montegabbione
Partito politico
Partito socialista italiano
Periodo
-
Comune
Montegabbione
Partito politico
Partito socialista italiano
Periodo
-
Comune
Montegabbione
Partito politico
Partito socialista italiano
Periodo
-
Comune
Montegabbione
Partito politico
Partito socialista italiano
Biografia

Nato da una famiglia di contadini, il suo impegno contro la mezzadria e affinché i contadini ottengano diritti e terre lo porta a essere capolega nell’Alto Orvietano dal 1948. È inoltre tra i primi coltivatori a introdurre la meccanizzazione e tecniche innovative nonché a ritenere necessaria un’alta formazione per quanti, uomini e donne, lavorano in agricoltura. 
Nel 1952 viene eletto dal Psi nel primo consiglio elettivo della Provincia di Terni e ricopre la carica di assessore effettivo, impegnandosi affinché l’ente apporti il proprio contributo a un piano regionale di sviluppo dell’agricoltura. 
Nel 1957, quando è già sindaco (eletto dopo Luigi Tarparelli), riceve il secondo premio nazionale assegnato dal ministero dell’Agricoltura e delle Foreste ai piccoli proprietari per l’aumento della produttività dell’annata agraria 1955-56. 
Ricopre la carica di primo cittadino per quattro mandati consecutivi, al termine dei quali viene eletto primo cittadino Silvano Zagaglia.
Gli è stato intitolato l’istituto agrario di Fabro.

 

Fonti

L’Istituto agrario di Fabro? Per Montagnolo “Meglio tardi che mai”, 22 gennaio 2013, https://www.orvietonews.it/index.php?categoria=sociale&anno=2013&mese=01&giorno=22&nomepagina=l-istituto-agrario-di-fabro-per-montagnolo-meglio-tardi-che-mai-33469 (consultato il 18 dicembre 2021).
Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e II Grado, Una Scuola a dimensione interculturale Anno Scolastico 2014-2015, http://www.icao.it/pof/poffini1415/pof_agrario14_15.pdf (consultato il 18 dicembre 2021).
Dal decentramento all’autonomia. La Provincia di Terni dal 1927 al 1997, a cura di Renato Covino, Provincia di Terni, Terni 1999, p. 298.
Donne in viaggio. Storie di vita migranti, a cura di Michela Zucca, Isabella Marchino, Alessandra Amori, Futura libri, Perugia 2011, pp. 15, 20n, 82.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 439.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024