Impegnato nel volontariato ha iniziato l’attività politica come consigliere comunale durante la prima sindacatura di Marcello Tomassini per una coalizione di Centro-sinistra (Liste civiche), viene rieletto dalla stessa anche durante la seconda sindacatura di Tomassini, assumendo anche la carica di assessore di Castel Viscardo nonché di alla Comunità montana “Monte Peglia e Selva di Meana” di Orvieto. Viene poi eletto da una Lista civica anche durante le due sindacature di Massimo Tiracorrendo, nelle quali svolge anche le funzioni di assessore e vicesindaco.
Dal 2009 al 2014 è consigliere della Provincia di Terni per il Pd e membro dei consigli di amministrazione del Gal “Trasimeno-Orvietano” e del Centro socio assistenziale per ex psichiatrizzati e anziani “San Domenico Savio” di Monterubiaglio.
Candidato dalla Lista civica “Trasparenza partecipazione responsabilità” viene eletto sindaco nel 2014 e ancora nel 2019 dalla Lista civica “Cammino comune”.
Sempre nel 2019 è nuovamente consigliere della Provincia di Terni per la lista Democratici, progressisti e riformisti per la nuova Area vasta di Terni.
Curriculum Daniele Longaroni, http://cms.provincia.terni.it/on-line/Home/Istituzione/Consiglio/articolo5474.html (consultato il 30 giugno 2021).
Storico elezioni comunali di Castel Viscardo, https://www.tuttitalia.it/umbria/70-castel-viscardo/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 28 giugno 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 24 maggio 2021).