Mandati
Periodo
-
Comune
Costacciaro
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Vicesindaco durante l’ultimo mandato di Fedele Galli (1975-80), al termine del mandato di questi viene eletto primo cittadino.
Durante il suo mandato viene firmata la convenzione con il Gruppo speleologico Cai di Perugia per la realizzazione e la gestione del Centro nazionale di speleologia.
Dimessosi dall’incarico il 28 novembre 1981, viene riconfermato dal consiglio comunale riunitosi il 30 dicembre. Il 20 marzo 1983 le sue dimissioni vengono accolte e primo cittadino viene eletto l’assessore Arcangelo Coldagelli. Al termine della consiliatura viene nuovamente eletto in consiglio comunale ed è assessore durante la prima sindacatura di Giuseppe Morelli (1990-95), mentre è semplice consigliere durante la seconda (1995-99) e la terza (dimettendosi però già nel dicembre 1999).
Successivamente è presidente dell’Unione nazionale tra le associazioni produttori di carni bovine (1993-2000), presidente del Parco naturale regionale del monte Cucco (1996-2000), vicepresidente e poi presidente del patronato INAC-CIA di Roma (2001-2006), coordinatore della giunta nazionale della Cia (2006-2014), consigliere dell’Ente nazionale macchine agricole (dal 2006), consigliere della Fondazione Unipolis di Bologna (2011), consigliere dell’ente per la formazione in agricoltura di Foragri e dell’ente unico in Italia per l’accreditamento Accredia, responsabile dell’ufficio del presidente della Cia, con delega alle relazioni esterne e territoriali. 
 

Fonti

Alberto Giombetti, 28 luglio 2017, https://www.amicidelcreato.org/Gav/docenti.php (consultato il 1° agosto 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 107.
Silvana Tommasoni, Dalla nascita della Repubblica al nuovo millennio: le amministrazioni del Comune di Costacciaro, Comune di Costacciaro, 2002, pp. 15, 89, 109-125, 129-131, 197, 211, 220-221, 223-226, 228-230.
 

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024