Mandati
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Periodo
-
Comune
Giove
Partito politico
Democrazia cristiana
Biografia

Tra il febbraio e il marzo 1946 ricopre la carica di sindaco su designazione delle autorità competenti e viene poi eletto consigliere alle elezioni amministrative del 24 marzo 1946 per la Democrazia cristiana, forza di opposizione di una maggioranza che comprende socialisti, repubblicani, indipendenti e comunisti e in quella consiliatura esprime i sindaci Orfeo Nevi e Giulio Crocioni..
Ricopre la carica di primo cittadino per ben sette mandati consecutivi, prima di essere sostituito dal socialista Mauro Venturi, rimanendo comunque in consiglio comunale fino al termine della consiliatura.

Fonti

Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 20 settembre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 407.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di vita, cronaca, cronistoria, arte e ricordi dal 1946 al 2000, Leoni Grafiche, Amelia 2006, pp. 49, 83, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 2 ottobre 2021).

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024