Professione
Presidi, capi di istituti di istruzione e direttori didattici
Mandati
Periodo
-
Comune
Attigliano
Partito politico
Lista civica
Biografia

Consigliere, assessore anziano e vicesindaco della Dc durante la sindacatura di Lorenzo Gagliarducci (1985-90), è nuovamente in consiglio dal 21 giugno 1990 al 6 ottobre 1993, ricoprendo la carica di sindaco fino al 19 dicembre 1992 in rappresentanza di una Lista civica. Le elezioni del 1990 vengono infatti vinte da una coalizione che comprende Dc, Psi e Pri e prevede che il sindaco sia espresso dalla Dc e che a metà mandato ci sia una “staffetta” con uno del Psi (la legge prevede infatti che il sindaco sia eletto dai consiglieri, non direttamente dai cittadini). Deterioratosi però il rapporto con il Psi, un accordo tra gli altri due partiti della coalizione porta a una giunta di minoranza tra Dc e Pri che elegge sindaco Enrico Fraticelli.

Fonti

Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 aprile 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 364.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di cronaca cronistoria arte e ricordi dal 1946 al 2000, Amelia 2005, pp. 61, 93, 96, 100, 111, 125, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 2 maggio 2021).
Laura Pica, Attigliano nella storia d'Italia, 1861-2011. Sul filo della memoria, di testimonianze e documenti nel 150° anniversario dell'Unità, Intermedia edizioni, Orvieto 2011, pp. 315-318.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024