Assessore tra il 1975 e il 1980, con il sindaco Dario Di Maulo, è poi alla guida di una giunta con il Pci sebbene questo partito abbia ottenuto ancora un numero di voti superiore a quello del Psi.
Con gli anni Ottanta entra in crisi l’alleanza tra Psi e Pci: alla fine del 1984 si costituisce un monocolore del Psi con l’appoggio esterno di tre consiglieri della Dc e alle amministrative del 1985 Dario Di Maolo si presenta capolista di una coalizione sostenuta dal Pci, dal Pri e da una parte del Msi. Le elezioni vengono vinte da una coalizione Psi-Dc che lo conferma sindaco.
Tra il 1986 e il 1987 i consiglieri della minoranza si dimettono, ma vengono sostituiti con i non eletti.
Gli anni della sua prima consiliatura sono caratterizzati dall’attuazione della legge regionale 65/1978 che, superando la legislazione nazionale del 1908 (per il terremoto di Messina e Reggio Calabria), consente di avviare a soluzione il problema della stabilità del centro storico. All’inizio dello stesso periodo vengono consegnati una ventina di alloggi in località Campaola, viene avviata una prima automazione degli uffici comunali e numerosi interventi sul verde, la viabilità e l’illuminazione pubblica. Il 23 ottobre 1983 partecipa alla fondazione della Pro Loco.
All’inizio del 1990 viene approvata una convenzione tra la Regione Umbria Camuzzi-Gazometri di Milano per la metanizzazione dei comuni della zona, compreso Attigliano.
Al termine del secondo mandato sarà ancora eletto, sempre per il Psi, e sarà presidente del consiglio comunale durante il mandato del sindaco Giorgio Germani.
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 aprile 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 364.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di cronaca cronistoria arte e ricordi dal 1946 al 2000, Amelia 2005, pp. 83, 111, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 2 maggio 2021).
Laura Pica, Attigliano nella storia d'Italia, 1861-2011. Sul filo della memoria, di testimonianze e documenti nel 150° anniversario dell'Unità, Intermedia edizioni, Orvieto 2011, pp. 237, 264, 293, 297 (foto), 312-315.