Professione
Agricoltore
Mandati
Periodo
-
Comune
Massa Martana
Partito politico
Partito socialista italiano
Periodo
-
Comune
Massa Martana
Partito politico
Partito socialista italiano
Biografia

La sua carriera politica inizia nel 1962 come segretario del Psi cittadino e in tale veste inizia i rapporti con la Dc. 
Entra in consiglio comunale a seguito delle elezioni del novembre 1964, durante il secondo mandato del democristiano Odoardo Federici.
Eletto sindaco dopo il quarto mandato di quest’ultimo, rimane in carica per due consiliature durante le quali vengono realizzati il Parco della Pace, gli impianti sportivi, l’area industriale del capoluogo, la bitumatura di tutte le strade delle frazioni, il recupero del complesso monumentale della Pace con la prima biblioteca comunale e l’archivio storico comunale. Contemporaneamente è anche vicepresidente della Comunità montana dei Monti Martani e Serano (1975-90).
Successivamente viene eletto primo cittadino Ferdinando Carlo Pompei.
Nel 1982 è nominato cavaliere del lavoro da presidente della Repubblica Sandro Pertini.
Successivamente siede ancora in consiglio comunale, sempre per il Psi, sia durante la sindacatura di Ferdinando Carlo Pompei sia durante la successiva di Vito Iona Murgia.

 

Fonti

Vanda e Vincenzo, cinquant’anni insieme a Colpetrazzo, 25 settembre 2010, https://www.iltamtam.it/2010/09/25/vanda-e-vincenzo-cinquantanni-insieme-a-colpetrazzo/ (consultato il 18 ottobre 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 2 ottobre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 179.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024