Durante il suo mandato, grazie anche all’appoggio di Luigi Pillitu (avvocato, sindaco nel 1944, presidente della locale Cassa di risparmio), si impegna per la realizzazione di una zona industriale sovracomunale.
Successivamente è assessore all’Economia della Provincia di Perugia (1964-69, sostituito da Giuseppe Pannacci) e poi consigliere (1970-75 e 1985-90), quindi senatore del Pci nella VI legislatura (1972-76, membro e segretario della 5ª Commissione permanente Bilancio, membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali e della Consultiva per la nuova tariffa generale dazi doganali).
Dopo di lui viene eletto sindaco Luigi Angelini.
Giuseppe Corba, http://www.senato.it/leg/06/BGT/Schede/Attsen/00006669.htm (consultato il 16 luglio 2021).
La presidenza di Luigi Pillitu e l’avvio dell’industrializzazione, http://www.storiatifernate.it/allegati_prod/carisp-23-impag-sito.pdf (consultato il 16 luglio 2021).
Tra Comuni e Stato. Storia della Provincia di Perugia e dei suoi amministratori dall’Unità ad oggi, a cura di Mario Tosti, Quattroemme, Perugia 2009. pp. 96, 207, 210, 251, 253.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 90.