Laureato in Lettere e Filosofia, per moltissimi anni fu docente di materie umanistiche presso l’allora Istituto Statale d’Arte della città divenendone sin da subito figura di spicco e punto di riferimento sul piano educativo e di direzione, con una chiara disposizione e una forte disponibilità all’impegno sociale e culturale rivolto in varie forme alle giovani generazioni e, successivamente negli anni che lo videro impegnato nella politica e nell’ambito delle istituzioni, verso la popolazione orvietana.
Venne eletto per la prima volta Consigliere Comunale di Orvieto, come indipendente di sinistra, nella lista del PCI. Da allora fu Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, ininterrottamente fino al luglio 1985 (venne rieletto infatti alle amministrative del 1980).
Dal luglio del 1985 alla fine del 1988 fu Presidente dell’Unità Sanitaria Locale dell’Orvietano pur mantenendo la carica di Consigliere Comunale.
Il 4 gennaio 1989 fu nominato Assessore alla Cultura e il 20 luglio dello stesso anno fu eletto Sindaco dal Consiglio Comunale.
Nel 1990 uscì nuovamente eletto alle Elezioni Amministrative e fu confermato nella carica di Sindaco. Carica da cui si dimise il 16 novembre 1991.
Oltre agli incarichi istituzionali al Comune di Orvieto e alla USL dell’Orvietano, Adriano Casasole ricoprì – prima del 1985 – anche gli incarichi di Presidente Regionale dell’AUDAC e di Vice Presidente dell’E.T.I.
http://www.comune.orvieto.tr.it