Carosi è ancora ricordato per la sua brillante carriera diplomatica.
Ha partecipato alla prima guerra mondiale. A tre anni dalla laurea in Scienze Economiche all'università di Perugia, nel 1926 vince un concorso al Ministero degli affari Esteri per la carriera diplomatica consolare.
Durante il secondo quinquennio degli anni 50, dopo decenni di stasi, si registra una consistente espansione edilizia, i vecchi e malandati treni della ferrovia Spoleto-Norcia vengono sostituiti. L'istallazione di un ripetitore ricezione del primo canale TV.
Durante la carica di Carosi il Ministero della Pubblica Istruzione istituisce a Norcia una sezione di scuola di avviamento Commerciale. Norcia diventa così l'unico comune della montagna ad avere scuole superiori.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 211-212.