Mandati
Periodo
-
Biografia

Con la famiglia si trasferisce a Roma nel 1905.

Consegue la licenza media e prosegue gli studi per il diploma di ragioniere, che deve sospendere nel .... quando muore il padre, per lavorare nelle ferrovie dello Stato come fuochista.

Fa parte dei primi macchinisti d'Italia che guidano le "Littorine" (treno elettrico in esercizio fino agli anni '50). Partecipa agli scioperi degli anni '20 contro il regime nascente. Si sposa con Bruni Caterina nel Gennaio del 1937 a Ficulle.

Durante il passaggio del fronte (1943 - 1944) si ferma a Ficulle accanto alla famiglia, dovendo così andare in pensione come impiegato del Ministero dei trasporti. Diventa primo Sindaco democratico dopo la guerra. Si trasferisce a Roma definitivamente con i figli studenti e la moglie a metà degli anni '50.

Fonti

Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 401.

Ultimo aggiornamento: 25/08/2017