Viene eletto sindaco dopo le dimissioni dei componenti la giunta guidata da Antonio Antognioni intenzionati a conferire la carica di primo cittadino a un esponente della Dc, grazie anche all’abbandono del gruppo del Psdi – che pure fa parte della maggioranza – da parte di tre consiglieri.
Al termine della sua sindacatura torna a ricoprire l’incarico di primo cittadino, per il suo terzo mandato, Armando Sonno.
Per anni è poi collaboratore nel settore amministrativo degli arcivescovi Antonelli, Chiaretti e Bassetti e direttore dell’Ufficio diocesano per l’edilizia di culto, membro, insieme alla moglie Maria Teresa Andreoli, dell’Equipe Notre Dame perugino-pievese.
È stato direttore regionale Inps dell’Umbria e poi della Toscana, consigliere della Fondazione Cassa di risparmio di Perugia e promotore dell’Istituto superiore di belle arti di Deruta.
Covid, morto Luigi Bonucci: Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve in lutto, 19 marzo 2021, https://www.perugiatoday.it/cronaca/coronavirus-lutto-archidiocesi-perugia-citta-pieve-chiesa-morto-luigi-bonucci-chiesa-perugia-umbria.html (consultato il 4 agosto 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 112.
Stefania Zucchini e Augusto Ciuffetti, Deruta e il suo territorio. La storia, i documenti, vol. 2, Deputazione di storia patria per l’Umbria, Perugia 2011, pp. 161.