Conseguita la laurea in ingegneria civile, svolge anche attività libero professionale e insegna presso l’Ipsia Orfini di Foligno.
Consigliere (indipendente) durante la prima sindacatura di Antonio Caporicci, viene rieletto anche durante la sua seconda per una coalizione di Centro-destra e ancora, come indipendente, durante la seconda sindacatura di Paolo Morbidoni, con il quale ricopre anche la carica di assessore all'Urbanistica per la Lista civica “Insieme per Giano”, la stessa che nella successiva tornata elettorale, vinte le primarie (contro lo sfidante Sante Graziani, assessore ai Lavori pubblici, sostenuto dal Pd), lo candida e lo elegge sindaco.
Durante il suo mandato viene valutata la fusione con Gualdo Cattaneo
Al termine della sua sindaca tura viene eletto primo cittadino Manuel Petruccioli.
Storico elezioni comunali di Giano dell’Umbria, https://www.tuttitalia.it/umbria/29-giano-dell-umbria/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 20 settembre 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 20 settembre 2021).
Andrea Niccolini, È Marcello Bioli il candidato sindaco per il centrosinistra, 6 aprile 2014, https://corrieredellumbria.corr.it/news/spoleto/139986/E--Marcello-Bioli-il-candidato.html (consultato il 20 settembre 2021).
Giano, Marcello Bioli vince primarie di coalizione: è lui il candidato sindaco per il centrosinistra, 7 aprile 2014, https://tuttoggi.info/giano-marcello-bioli-vince-primarie-di-coalizione-lui-il-candidato-sindaco-per-il-centrosinistra/208624/ (consultato il 20 settembre 2021).