Eletto consigliere e poi sindaco dal Pci, dopo il primo mandato viene riconfermato da una Lista civica collegata al Pci/Pds ma pur rimanendo consigliere fino alla fine della legislatura, viene sostituito nella carica di primo cittadino da Luciana Ambrosini, la prima sindaca di Castel Giorgio, eletta dalla stessa formazione.
Medico impegnato nei servizi di salute mentale e in tematiche sociali, è stato membro del consiglio direttivo dell’Associazione “Orvieto contro il cancro”, di cui ha coordinato il comitato tecnico scientifico, e ha contribuito ad avviare nel territorio il servizio di cure palliative domiciliari.
In occasione delle elezioni amministrative del 2019 è tra i candidati consiglieri della lista “Alternativa per Porano”.
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 14 maggio 2021).
Monica Riccio, Orvieto, si è spento al “Santa Maria” di Terni il medico Antonio Bergami: aveva avuto il Covid ma era guarito, 20 giugno 2020, https://www.ilmessaggero.it/umbria/orvieto_si_spento_al_santa_maria_di_terni_antonio_bergami_cordoglio_comunita-5299621.html (consultato il 22 giugno 2021).
Ciao Antonio. Il nostro lavoro continuerà nel solco che abbiamo tracciato assieme, 19 giugno 2020, https://www.orvietonews.it/cronaca/2020/06/19/ciao-antonio-il-nostro-lavoro-continuer-nel-solco-che-abbiamo-tracciato-assieme-79362.html (consultato il 22 giugno 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 383.