Mandati
Periodo
-
Comune
Magione
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Magione
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Magione
Partito politico
Partito comunista italiano
Biografia

Nato in una famiglia di mezzadri antifascisti che sosteneva i partigiani operanti sui monti Cetona e Amiata. Rifiuta la proposta di diventare fattore di un proprietario terriero per organizzare le lotte mezzadrili degli anni Cinquanta e diventare un dirigente sindacale. Nel 1961 diventa dipendente e funzionario del Pci di Magione e nel 1965, durante la sindacatura di Wilson Paparelli viene eletto nel consiglio comunale, dove siede anche durante il secondo mandato di Mario Fanelli e poi ancora per tre mandati consecutivi come primo cittadino.
Al termine delle sue tre sindacature viene eletto primo cittadino il compagno di partito Bruno Ceppitelli.
Lasciata l’attività politica è amministratore della Cgil del Trasimeno ed è attivo nel sociale: insieme ad Antero Cacchiata, Lando Spagliccia e Nazareno Macchiarini idea e promuoveil Centro sociale anziani di Magione, realizzato nel 1998, ed è promotore dell’Unitre di Magione.
 

Fonti

Chi siamo, http://www.centropesciarelli.it/http://www.centropesciarelli.it/chi-siamo (consultato il 9 ottobre 2021).
Magione, intitolata una via all’ex sindaco Alfiero Bastreghi, 14 novembre 2018, http://www.umbriadomani.it/cultura/intitolata-una-via-allex-sindaco-alfiero-bastreghi-215295/ (consultato il 9 ottobre 2021).
Una giornata in ricordo di Alfiero Bastreghi, 22 novembre 2018, https://www.trasimenooggi.it/eventi/una-giornata-in-ricordo-di-alfiero-bastreghi-16873/ (consultato il 9 ottobre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 171.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2024