Nato a Santa Maria degli Angeli, anche lui inizia l'attività politica in giovane età ed è consigliere durante le sindacature di Romeo Cianchetta (1961-65) e poi di Giorgio Costantino (1965-70), torna in consiglio comunale come sindaco candidato del centro-destra (Liste civiche) per due consecutivi mandati. Il secondo si interrompe poco prima della scadenza naturale a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri. Sarà poi vicesindaco e assessore (dal 15 giugno 2006), sempre per il centro destra, durante il primo mandato di Claudio Ricci, ma anche in questo caso non termina la legislatura perché gli vengono ritirate le deleghe (il 17 novembre 2010) quando manifesta l’intenzione di candidarsi sindaco con delle liste civiche. Sempre come candidato sindaco non eletto, per una lista civica, siederà in consiglio comunale anche dopo le elezioni del 5 giugno 2016.
La sua sindaca tura è caratterizzata prima dall’emergenza dovuta al terremoto del 1997 e poi dagli interventi per la ricostruzione oltre che per il mantenimento del corso di laurea in Economia del turismo, per alcune opere pubbliche (il Lyrick Theatre, la piscina coperta, la “mattonata” tra la Porziuncola e la basilica di San Francesco) nonché per la promozione con dell’immagine della città a fini turistici e la realizzazione di nuove aree artigianali e industriali per evitare il trasferimento di attività economiche. Significativi, comunque, anche iniziative di carattere internazionale come, ad esempio, l’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni unite e la candidatura di Assisi quale Patrimonio dell’umanità tutelato dall’Unesco.
Assisi: sindaco e vice si ricandidano, via deleghe, 17 novembre 2010, http://www.trgmedia.it/assisi-sindaco-e-vice-si-ricandidano-via-deleghe/news-40606.aspx (consultato il 2 maggio 2021).
Arcangelo Papi, Le amministrazioni civiche di Assisi dal dopoguerra ad oggi, 8 gennaio 2014, http://misteridiassisi.it/le-amministrazioni-civiche-di-assisi-dal-dopoguerra-ad-oggi/ (consultato il 28 aprile 2021).
Storico elezioni comunali di Assisi, https://www.tuttitalia.it/umbria/32-assisi/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 27 aprile 2021).
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 27 aprile 2021).
Albo degli amministratori emeriti del Comune di Assisi dal 1902 a oggi, http://www.comune.assisi.pg.it/amministrazione/consiglio-comunale/albo-degli-amministratori-emeriti-del-comune-di-assisi/ (consultato il 30 aprile 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 29.