L’amministrazione in carica dal giugno 1944, guidata da Silvio Pacifici, il 15 novembre 1944 lo chiama a far parte della Commissione per le tasse comunali (insieme a Gustavo Castellani, Luigi Pacifici, Anacleto Pernazza e Baleani Biscio).
Eletto in consiglio comunale nel 1952, durante la seconda sindacatura di Cafiero Liberati, fa parte della Commissione elettorale comunale (insieme a Raimondo Pernazza, Vincenzo Antonini e Baleani Bixio). Viene riconfermato anche nel 1956, anno in cui è anche consigliere della Provincia di Terni. Viene riconfermato consigliere comunale anche nelle elezioni del 1960 e del 1963, queste ultime vinte dal centro-sinistra. Nel 1970, dopo la sindacatura di Anna Cavallini e dopo circa un ventennio da capogruppo di minoranza per la Dc, viene eletto sindaco e guida ancora una giunta di centro-sinistra, ma di minoranza, sostenuta da Dc, Pri e Psu, e non più dal Psi. Dopo le elezioni del 26 novembre 1972 viene riconfermato consigliere, mentre viene eletto sindaco, per il Pci, Rino Rosati.
Il 9 maggio 1968 gli viene concessa la Commenda dell’Ordine di san Silvestro papa.
La scuola mista rurale obbligatoria di Fornole, http://www.dirdidatticamelia.it/htm/storiascuo/1920-1940/Web/Scuola%20Fornole.htm (consultato il 4 febbraio 2021).
Vera Barbini, La storia delle scuole elementari di Amelia. 1940 -1960, in particolare: 1944-1945, http://www.dirdidatticamelia.it/htm/storiascuo/1940-1960/web/1944-1945.htm (consultato il 10 agosto 2017) e 1955-1956, http://www.dirdidatticamelia.it/htm/storiascuo/1940-1960/web/1955%20-1956.htm (consultato il 10 agosto 2017).
"Acta apostolicae sedis. Commentarium officiale", vol. LXI, n. 1, 31 gennaio 1969, p. 71, http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-61-1969-ocr.pdf (consultato il 4 febbraio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 355.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di vita, cronaca, cronistoria, arte e ricordi dal 1946 al 2000, Leoni Grafiche, Amelia 2006, pp. 17-21, 23, 27, 30, 35, 39-40, 53, 61-62, 67-68, 72, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 10 agosto 2017).