Mandati
Periodo
-
Comune
Perugia
Biografia
Studente in giurisprudenza all'Università di Roma, interruppe gli studi per partire volontario allo scoppio della 1° guerra mondiale meritando la croce di guerra con motivazione.
Appartenente all'elite di intellettuali facenti capo a Gaetano Salvemini.
Durante il fascismo, da sorvegliato speciale, si dedicò interamente alla professione.
Al momento della liberazione, per la sua dirittura morale e per la sua coerenza fu nominato Sindaco.
Fine giurista, pubblicò numerosi scritti di diritto comparato ed internazionale; diritto civile: sulla famiglia, sulle obbligazioni; diritto processuale; diritto pubblico e sociologia.
Fonti
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 15.