“Verità e accuratezza tra etica e pratica nel giornalismo nell'era dell'I.A.”
Venerdì a Palazzo Cesaroni presentazione del progetto di ricerca "L'impatto dell'intelligenza artificiale sul giornalismo", promosso da Corecom Umbria, Assemblea legislativa e AgCom. Crediti formativi per i giornalisti in presenza
(Acs) Perugia, 25 novembre 2025 - Venerdì 28 novembre alle ore 9, nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si svolgerà un convegno sul tema “Verità e accuratezza tra etica e pratica nel giornalismo nell'era dell'I.A.”, durante il quale sarà presentato il progetto di ricerca “L’impatto dell’intelligenza artificiale sul giornalismo”. L’incontro è promosso da Corecom Umbria, Assemblea legislativa dell'Umbria e Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni). Per i giornalisti presenti, la partecipazione all'evento dà diritto a 6 crediti formativi di cui 2 deontologici.
La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, dal vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, dalla presidente del Corecom Umbria, Michela Angeletti, e dal delegato alla Comunicazione dell’Università degli studi di Perugia, Marco Mazzoni.
Interverranno: Ester Pascolini, giornalista e ricercatrice Università degli studi di Perugia, autrice del progetto di ricerca sull’impatto dell’A.I. sul giornalismo; Sergio Splendore (Università degli studi di Milano); Giovanni Parapini (responsabile sede regionale Rai); Sonia Montegiove (giornalista, informatica e formatrice); Donatella Miliani (Ordine dei giornalisti dell'Umbria); Brando Benifei (eurodeputato). Previsto un intervento da parte di AgCOM e il saluto finale della presidente della Regione, Stefania Proietti. RED/