Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Riforma della legge sulla polizia locale”

In sintesi

Audizioni in Prima commissione sulla bozza di testo uscita dai lavori della sottocommissione. Inoltre i commissari hanno anche proseguito l’esame di altri due atti: la designazione di un componente dell’assemblea del Cedrav e la proposta di risoluzione sulla riserva Mab Unesco del Monte Peglia.

(Acs) Perugia, 17 novembre 2025 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, ha ascoltato in audizione i soggetti interessati al testo di riforma della legge regionale ‘1/2005’ ‘Disciplina in materia di polizia locale’. Al termine della audizioni i commissari hanno anche approvato, trasmettendo all’Aula, l’elenco delle candidature per la ‘Designazione di un componente dell’assemblea del Centro per la documentazione e la ricerca antropologica in Valnerina e nella dorsale appenninica umbra (Cedrav)’. Inoltre la Commissione ha continuato l’esame della proposta di risoluzione sul ‘Ruolo delle riserve della biosfera Unesco nella promozione delle strategie climatiche, dei modelli sostenibili e della coesione nazionale e internazionale, con particolare riferimento alla riserva Mab Unesco del Monte Peglia’.

L’audizione sulla riforma della legge sulla polizia locale è stata incentrata sulla bozza scaturita dai lavori della sottocommissione, che ha unificato due proposte di legge di modifica della legge regionale ‘1/2005’ ‘Disciplina in materia di Polizia locale’ (https://tinyurl.com/3x69btyp), uno a firma dei consiglieri Enrico Melasecche e Donatella Tesei (Lega) e l’altro sottoscritto dai consiglieri Francesco Filipponi, Cristian Betti, Letizia Michelini, Maria Grazia Proietti (Pd) e Luca Simonetti (M5S). Entrambi gli atti prendevano il via dalle audizioni che erano state svolte in Prima commissione sulla riforma della legge sulla Polizia locale (https://tinyurl.com/2kynjp5c; https://tinyurl.com/5fahkubd). Alle audizioni di oggi hanno preso parte Michele Lattaioli del coordinamento regionale della polizia locale della Uil-Fpl; David Rugeri, presidente regionale Umbria dell’Associazione nazionale polizia locale; Stefano Tofani, comandante della polizia provinciale di Perugia; Francesco Castellani, coordinatore dell’Osservatorio della polizia locale; Giovanni De Angelis, responsabile Csa ral Regione Umbria; Gioconda Sassi, comandante della polizia locale del comune di Terni; Mario Borghi, comandante della polizia provinciale di Terni;  Ivano Leo, presidente nazionale dell’Associazione polizia locale; Massimiliano Presciutti, presidente della Provincia di Perugia; Federico Gori, presidente di Anci Umbria. Dagli interventi, oltre all’apprezzamento per l’accoglimento di alcune indicazioni emerse nel corso del primo giro di audizioni, sono emerse anche diverse criticità: dalla carenze di risorse adeguate al numero degli agenti per abitanti nei diversi comuni, dal rapporto della polizia locale con le associazioni di volontari alla necessità di rivedere il regolamento regionale, dall’uso improprio degli agenti di polizia locale alla necessità di una vera scuola di formazione; dal ripristino delle competenze in materia ittica e venatorio per le polizie provinciali alla creazione di un fondo spese per la tutela giudiziaria degli agenti; da una stazione appaltante unica al fissare standard regionali per demandare il meno possibile ai regolamenti comunali; dall’obbligatorietà del servizio armato fino alle funzioni associate nei piccoli comuni. Al termine degli interventi il presidente Filipponi ha dato 15 giorni per inviare ulteriori proposte e integrazioni, sottolineando l’impegno di tutti i commissari a proseguire il percorso di riforma della legge sulla polizia locale. DMB/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/riforma-della-legge-sulla-polizia-locale

List of links present in page