Acs, le notizie di oggi
Edizione n. 198 di giovedì 6 novembre 2025
“Atto di programmazione in materia di sicurezza urbana 2025-2026”. L’Aula approva a maggioranza il provvedimento della Giunta
“Nuove misure di sostegno economico per gli agricoltori umbri colpiti dall'epidemia di Lingua Blu (Bluetongue)”. L’Aula approva all’unanimità la mozione di Lisci (PD)
“Rafforzare le politiche di protezione a tutela degli animali d’affezione”. L’Assemblea legislativa approva la mozione di Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti (Pd)
“Programma di attività del difensore civico dell'Umbria”. L’Assemblea legislativa dell’Umbria approva all’unanimità le priorità per il 2026
“Solidarietà e pieno sostegno allo sciopero delle farmaciste e dei farmacisti”. Nota dei capigruppo di maggioranza: Ricci (Avs), Betti (Pd), Simonetti (M5S) e Tagliaferri (Ud-Pp)
QT 1 “Ritardi e incertezze nell’attuazione del progetto per l’Assistenza domiciliare integrata innovativa”. A Nilo Arcudi (Tp-Uc) risponde l’assessore Fabio Barcaioli: “le procedure sono attive e si sta procedendo alla co-progettazione”
QT 2 “Notizie circa la possibile chiusura notturna del pronto soccorso di Umbertide”. Ad Andrea Romizi (primo firmatario) e Laura Pernazza (FI) risponde l’assessore Simona Meloni: “notizia assolutamente non corrispondente al vero. Il pronto soccorso è attivo, operativo e funzionante h24”
QT 3 “Payback dispositivi medici per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018”. A Donatella Tesei (Lega) risponde l’assessore Tommaso Bori: “l'importo dovuto dalle aziende fornitrici alla Regione Umbria ammonta a circa 23 milioni di euro. Ad oggi la Regione ha incassato, a titolo di risorse da payback per dispositivi medici, soltanto 18,6 milioni di euro”
QT 4 “Stato di avanzamento e prospettive di completamento e messa in attività della Piastra logistica di Terni/Narni”. A Enrico Melasecche (Lega) risponde l’assessore Francesco De Rebotti: “l’accordo prevede la conclusione dei lavori alla fine del 2026 a cui seguirà il collaudo degli interventi. Stiamo comunque spingendo affinché questo tempo venga ridimensionato”
QT 5 - “Strategie regionali di contrasto alla violenza di genere”. Interrogazione di Maria Grazia Proietti (PD) sulle azioni da mettere in campo. L’assessore Simona Meloni risponde: “Stanziati 100mila euro per sportelli e Centri antiviolenza. Avviato un percorso per la certificazione di parità di genere nelle imprese”
“Richiesta di intervento urgente per la risoluzione dei disservizi sulla rete Open Fiber nel territorio regionale”. Via libera unanime dall’Aula ad una proposta di risoluzione unitaria predisposta dalla Seconda commissione e legata ad una precedente mozione promossa da Pace (FdI) e Pernazza (FI)