Acs, le notizie di oggi
Edizione n. 191 di martedì 28 ottobre 2025
“Infrastrutture ferroviarie e stradali interregionali Umbro-Toscane (Perugia-Chiusi e Alta velocità)” - La Seconda commissione ha accolto la richiesta di audizione da parte dell’Associazione ‘Opzione Zero’. La proposta emersa: “per l’Alta velocità utilizzare le stazioni di Arezzo, Chiusi e Perugia. Realizzare un polo logistico intermodale”
Trasporti: “Isolamento area Altotevere, servizi mobilità urbana, extraurbana e ferroviaria. Possibile sviluppo in un’ottica di ottimizzazione e razionalizzazione” - Su questa tematica, l’associazione ‘Il Mosaico’ ha chiesto l’audizione in Seconda commissione: “Superare criticità che da decenni penalizzano l’intero sistema del trasporto pubblico locale in Altotevere”.
“Richiesta di intervento urgente per la risoluzione dei disservizi sulla rete Open Fiber nel territorio regionale” - La Seconda commissione approva all’unanimità una proposta di risoluzione legata alla precedente mozione promossa dai consiglieri Eleonora Pace (FdI) e Laura Pernazza (FI)
Conferenza stampa del nuovo Corecom Umbria - Presentato a Palazzo Cesaroni il nuovo Comitato regionale umbro per le comunicazioni, composto dalla presidente Michela Angeletti e dai membri Mauro Brachelente e Roberto Mincigrucci. Nella conferenza stampa intervento della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi
L’Assemblea legislativa dell’Umbria convocata per giovedì 30 ottobre 2025 - All’ordine del giorno la “programmazione regionale dell’offerta formativa e della rete scolastica regionale (a.s. 2026/2027)”
“Modalità di erogazione, predisposizione delle linee operative, tempistiche per la pubblicazione degli avvisi e per l'avvio dell’erogazione dei contributi per disabili gravi e gravissimi” - Interrogazione alla Giunta regionale dei consiglieri Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti (Pd)