I lavori della Prima commissione
Riordino della disciplina dei Garanti regionali, costituzione di parte civile della Regione nei processi per aggressioni ai danni di medici e forze dell’ordine, esenzione del superbollo per auto ibride
(Acs) Perugia, 22 settembre 2025 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per prendere in esame alcuni atti: la proposta di legge ‘Figure di garanzia regionali. Riordino della disciplina legislativa dei Garanti regionali’ firmata da Sarah Bistocchi (Pd); la proposta di legge regionale ‘Costituzione di parte civile della Regione nei processi per aggressioni ai danni del personale del servizio sanitario regionale, del trasporto pubblico locale, della scuola, delle forze di polizia, delle forze armate, del corpo nazionale dei vigili del fuoco e dei volontari del sistema regionale di protezione civile’, proposta da Matteo Giambartolomei, Eleonora Pace e Paola Agabiti (FdI); la mozione ‘Esenzione del superbollo per ibride’, firmata da Matteo Giambartolomei ed Eleonora Pace (FdI).
La proposta di legge di Bistocchi (Pd) sul riordino dei garanti regionali era stata illustrata in una precedente seduta della Prima commissione (https://tinyurl.com/garantiregionali). Nella riunione di oggi sono state ascoltate le istruttorie tecnico normativa e tecnico finanziaria degli uffici di Palazzo Cesaroni, a cui è seguito un ampio dibattito tra i commissari.
La proposta di legge di Giambartolomei (FdI) per la costituzione di parte civile della Regione nei processi per aggressioni ai danni di medici e forze dell’ordine, era già stato illustrata in una precedente seduta ed in una successiva erano state ascoltate le istruttorie degli uffici dell’Assemblea legislativa. Nella riunione di oggi Giambartolomei ha sottoposto ai commissari un approfondimento su quante aggressioni ci sono state in Umbria nel 2024: 207 aggressioni a sanitari, 50 alle forze armate, 40 ad operatori Tpl, 10 alla polizia locale. Visti questi numeri, secondo Giambartolomei, sarebbe utile e indispensabile procedere con l’approvazione di questa pdl e non lasciare che la scelta sia discrezionale da parte della Regione, come avviene oggi.
Per la mozione di Giambartolomei sull’esenzione del superbollo per le auto ibride, i commissari hanno chiesto agli uffici di Palazzo Cesaroni un approfondimento su quante auto ibride sono state immatricolate in Umbria nel 2024, anche per capire il costo dell’intervento. Nella prossima seduta in cui la mozione sarà messa all’ordine del giorno verrà chiesta la presenza del direttore regionale di riferimento. DMB/