Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Avviato cantiere primo stralcio Baiano-Fiorenzuola. Risultato significativo frutto del lavoro svolto nella precedente legislatura”

In sintesi

Nota del consigliere Melasecche (Lega) sulla Tre Valli

(Acs) Perugia, 16 settembre 2025 – “La realizzazione della Tre Valli è stata una delle priorità del mio mandato da assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti. Dopo un’azione tenace, portata avanti in un clima di massima collaborazione con i Ministeri competenti, con Anas e con i progettisti, si è arrivati finalmente a un punto di svolta decisivo: è partito ufficialmente il cantiere del primo stralcio Baiano–Firenzuola, affidato alla Ircoop, società seria, che ha già dimostrato in più occasioni una notevole capacità esecutiva, come nel caso della realizzazione del tratto Cinelli–Monte Romano sulla Terni–Civitavecchia e di quello conclusivo della Terni–Rieti, dal confine con il Lazio fino al Lago di Piediluco, che collega l’Umbria a Roma tramite la Salaria”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Enrico Melasecche.

“Quello della Tre Valli – prosegue Melasecche - è un obiettivo che ho perseguito passo dopo passo con la consapevolezza di quanto questo tracciato sia necessario per garantire l’accesso al cratere del terremoto e per consentire di superare l’isolamento atavico che ha causato un progressivo spopolamento delle aree interne. La nuova infrastruttura rappresenta infatti un vero e proprio passante dall’Adriatico al Tirreno, da Teramo e Ascoli Piceno a Spoleto, verso la E45 e quindi Roma, con la possibilità anche di raggiungere in maniera più rapida il porto di Civitavecchia. Ho insistito affinché Anas predisponesse anche il progetto definitivo del secondo stralcio Firenzuola–Acquasparta, assegnato alla società umbra Sintagma. Il finanziamento di oltre 540 milioni di euro fu mancato per un soffio, ma oggi, con l’avvio della realizzazione del primo stralcio, quell’obiettivo diventa sempre più a portata di mano”. 

“In un contesto in cui – continua Melasecche - a Perugia prevale un inspiegabile atteggiamento di negazionismo, si registra un paradosso: la Tre Valli rischia di essere completata prima del Nodo di Perugia, che invece potrebbe restare fermo ancora per un’intera generazione, con tutte le conseguenze in termini di caos, interminabili file e incidenti quasi quotidiani. C’è chi, come il centrodestra nella precedente legislatura, ha lavorato con serietà, seguendo una visione strategica chiara e un approccio manageriale che ha consentito di far compiere passi avanti concreti ai territori, e chi invece, come l’eterogeneo campo largo, si perde in una politica del gambero, tra rigidità ideologiche e negazionismi, che nel 2025 appaiono semplicemente ridicoli. Gli umbri si renderanno conto, purtroppo a loro spese, della profonda differenza tra questi due approcci”. 

“Un ringraziamento – conclude Melasecche - al ministro Matteo Salvini, ad Anas e ai suoi tecnici, ai progettisti, ai tecnici della Regione che hanno collaborato con impegno per giungere finalmente a questo primo step storico, non solo per Spoleto e la Valnerina, ma anche per quella parte di Umbria di qua dalla E45, che trarrà forte giovamento e che agogna da decenni l’avvio e la conclusione di quest’opera”. RED/dmb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/avviato-cantiere-primo-stralcio-baiano-fiorenzuola-risultato

List of links present in page